Certificazioni

Adriacoop Cooperativa Sociale, operando da molti anni nel settore delle pulizie ed assistenza di base, ha acquistato una notevole esperienza nell’erogazione di tali servizi, nei quali ha sempre cercato di raggiungere gli obiettivi qualitativi desiderati dal cliente. Pertanto, già da molti anni si è dotata di un Sistema di Gestione per la Qualità conforme alla norma UNI EN ISO 9001.

La forte vocazione sociale della Cooperativa ha portato ad una naturale adesione ai principi della “Responsabilità Sociale” ottenendo il riconoscimento del Livello Avanzato di rispetto degli obiettivi della norma ISO (ISO 26000).

Inoltre Adriacoop, attenta all’evolversi delle esigenze di mercato e al passo con la maggior sensibilità verso le tematiche ambientali, ha fatto propri i principi legati alla riduzione dell’impatto ambientale delle proprie attività e alla tutela massima della sicurezza lavorativa dei propri addetti: attraverso una consapevole rimodulazione del proprio operato rivolto al “Green – Health & Safety”, la Cooperativa ha ottenendo le certificazioni ISO del proprio Management System (ISO 14001 e ISO 45001).

Lavorare con clienti in settori chiave quali Istruzione, Sanità e Pubblica Amministrazione ha intensificato l’esigenza di prevenire potenziali rischi di corruzione, spingendo la Cooperativa ad adottare uno standard di integrità e trasparenza conforme alla norma ISO 37001. Questa decisione è stata guidata dalla volontà di garantire il massimo livello di etica e conformità, in risposta alle crescenti esigenze di sicurezza e fiducia richieste dal contesto attuale. Attraverso l’adozione di questo standard, la Cooperativa si impegna a rispettare le vigenti direttive anticorruzione ed a implementare comportamenti atti a prevenire eventuali fenomeni di corruzione passiva a vantaggio della persona fisica, rafforzando così la sua reputazione ed affidabilità.

Inoltre, nel dicembre del 2020, Adriacoop si è dotata del Modello di organizzazione e di gestione previsto dal Decreto Legislativo 8 giugno 2001, n. 231, il quale introduce un regime di responsabilità amministrativa, e di fatto penale, a carico delle società per alcune tipologie di reati. Il “Modello Organizzativo 231” adottato rappresenta un chiaro segnale della nostra Cooperativa in materia di trasparenza e senso di responsabilità nei rapporti interni e con il mondo esterno. La parte generale del modello ed il codice etico sono disponibili per tutti i nostri interlocutori.

Certificati LL-C Certification
Certificato BCB
Organizzazione aziendale modello 231
Decreto White List
Rating legalità